Giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti. Si colgono, ben distinte e precise, le note varietali tipiche del vitigno, che ricordano il lime, il frutto della passione, il pompelmo, l’ortica bagnata, la lavanda e i fiori di sambuco, a cui si aggiungono delicate e sottili nuance minerali.

Giallo paglierino, brillante e vivo. Al naso esprime un ventaglio di rara ampiezza e profondità, note di timo, salvia, fieno, mimosa, pietra focaia si affiancano a note più fruttate, dal chiaro richiamo mediterraneo. In bocca è caldo, importante, perfettamente bilanciato da una traccia di acidità luminosa e persistente. Fresco, appagante, profondo, chiude portandosi dietro una scia di coinvolgente sapidità per un finale di grande pulizia e gusto.

Giallo paglierino, brillante e vivo. Al naso esprime un ventaglio di rara ampiezza e profondità, note di timo, salvia, fieno, mimosa, pietra focaia si affiancano a note più fruttate, dal chiaro richiamo mediterraneo. In bocca è caldo, importante, perfettamente bilanciato da una traccia di acidità luminosa e persistente. Fresco, appagante, profondo, chiude portandosi dietro una scia di coinvolgente sapidità per un finale di grande pulizia e gusto.

Il catarratto Castellucci Miano si presenta di colore giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di chiara impronta fruttata: pesca, albicocca, pompelmo. Al palato è grintoso, fresco, caratterizzato da una bella acidità. Un assaggio solare, che chiude con un finale decisamente pulito.

Un grande bianco frutto di una selezionata scelta di uve di carricante. Gli aromi sono variegati e spaziano dagli agrumi freschi (soprattutto il pompelmo) a note leggermente vegetali e, soprattutto con l'invecchiamento, acquisiscono caratteri tipici di idrocarburi. L'evoluzione riduttiva si manifesta con note minerali del tipo "pietra focaia" che svaniscono nel bicchiere lasciando spazio all'originalità. All'assaggio ha grande corpo ben sorretto dall'acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza e lunghezza.

Giallo paglierino intenso, al naso sprigiona belle note di mela golden, di pesca a polpa bianca di agrumi e delicate note vegetali. Al palato è pieno, strutturato e di grande equilibrio, caratterizzato da una freschezza che ne delinea il corpo fino ad una chiusura di buona persistenza.

Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime un profilo olfattivo di rara complessità, sentori di agrumi canditi e di ananas aprono a note di vaniglia, di cannella, di spezie dolci. Sentori caldi, di fiori sotto spirito, aprono ad un assaggio ricco, morbido, particolarmente lungo e vibrante.

Giallo paglierino, al naso esprime note di gelsomino e fiori bianchi di primavera, per poi sviluppare note estive di melone giallo e di mela, di mandorla e timo. Al palato è fresco e sapido, elegante, caratterizzato da un retrogusto che richiama belle note di melone giallo e spezie.

Di colore giallo paglierino, al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza.

Si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove, alle classiche note di zagara, si uniscono sentori di pesca tabacchiera e macchia mediterranea. In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva vivacizzata da una fresca vena minerale.